Salta al contenuto Passa al menu principale
Logo della webzine musicale Disfactory.it
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025

Sabrewulf – Mala Suerte

Arrivano da El Paso i Sabrewulf e nel 2019 rilasciavano il loro secondo, catramoso disco intitolato profeticamente Mala Suerte. L’album è rimasto orfano di etichetta sino al Novembre 2020, mese scelto per il nuovo “battesimo” dalla ruspante novità Petrichor. Con una copertina di nuova tonalità (un verde che detto sinceramente dona e rende il tutto più appetibile) i Sabrewulf si apprestano a far sentire le loro furenti note ad una più vasta e mordente platea.

Sono difatti morsi belli tosti quelli lasciati da dei Sabrewulf davvero incazzati e compressi. La loro musica si muove a cavallo di un death metal di matrice Entombed e di spiccate/fatiscenti influenze crustcore. Il risultato è il classico pugno in faccia scagliato contro senza troppi complimenti, abrasivo e privo d’ogni risvolto aggraziato. Mala Suerte fa male, ma male davvero (aldilà di un effettivo valore che non può sorpassare una certa soglia) nel suo creare un ambiente fortemente imbottito.

L’entusiasmo attanaglia e le chitarre gorgheggiano dentro un compressione totale. Si avverte la pesantezza delle note dentro lo stomaco, e lì scavano e scorticano senza curarsi di quanto male possano effettivamente produrre. E’ il “non curarsi” degli effetti l’ipotetico motto cantato dai Sabrewulf che schiacciano sino all’inverosimile l’aria che ci circonda.

I pezzi macellano e trasportano a ridosso di un riffing maleducato e scorbutico. Non mancano i momenti per scuotere la testa in totale ossessione (Warbreeder e Bottom Dweller eccellono in ciò), ma con un pochino d’attenzione potremo anche usufruire di certe finezze sparse perlopiù da metà in giù con Final Prayer (una versione del tutto singolare e “demoniaca” della famosa Losing My Religion), la tritatutto Marked For Death e soprattutto i sette minuti di una straniante title track.

Insomma, Mala Suerte vi chiede “soltanto” di spolverare le vostre motoseghe rimaste nello sgabuzzino, qui c’è da farle lavorare a pieno regime!

Il secondo album dei Sabrewulf si merita il suo piccolo e rispettoso spazio nelle collezioni più rigogliose, mordaci e contundenti.

67%

Summary

Autoproduzione (2019), Petrichor (2020)

Tracklist:

01. Beyond The Gates
02. Grave Of Pestilence
03. Warbreeder
04. Bottom Dweller
05. Final Prayer
06. Inverted Faith
07. Ritual Skin
08. Coffin Nails
09. Marked For Death
10. Mala Suerte

Related posts:

Descend to Acheron – The Transience of Flesh Bloodletter – Funeral Hymns Surut – Surut
  • Data dell'articolo
    12 Novembre 2020
  • Pubblicato da
    Duke
  • Pubblicato in Death Metal/Melodic Death Metal, Recensioni, Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
  • Taggato con Mala Suerte, Petrichor, Sabrewulf
Articolo precedente: Humanity is Cancer – Humanity is Cancer Articolo successivo: Doctor Visor – The Funeral Portrait

CommentaAnnulla risposta

Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi