Salta al contenuto Passa al menu principale
Logo della webzine musicale Disfactory.it
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025

Heriot – Profound Morality

Breve, seducente, malato e letale. L’esordio degli inglesi Heriot (accreditato come ep) arriva per destabilizzare e per mandare in corto circuito il nostro universo sensoriale.

All’interno degli otto brani presenti su Profound Morality troveremo una messa in mostra di differenti aspetti che potranno solleticare il palato di molti. Post hardcore, noise, sludge, immersive strutture dark e tanta aggressività si daranno il cambio all’interno di un ascolto tanto rapido, quanto incisivo, ferroso e contundente.

Abaddon ti accoglie grassa e cupa, da subito un rifugio che lascerà intendere molte cose. Roba grassa, roba che tiene compagnia iniettandoti sostanze ora schizofreniche, poi nocive e brucianti (sentite poi Coalescence, dalla malattia all’introspezione in battito di ciglia, facendo apparire come assoluta normalità tale cambio d’umore), salvo cullarti quando realmente necessario.

Non potrà che colpire lo spettro vocale ampio utilizzato dagli Heriot, voci d’ogni tipo andranno ad alternarsi, ad imbrattare un muro che acquista ascolto dopo ascolto sempre più valore (vi menziono anche Enter the Flesh…quanta solida malattia!). Su tutto lei, Debbie Gough, una presenza spettrale (sciamanico/industriale) ed imponente, capace di far compiere da subito un salto totale e decisivo a Profound Morality.

L’ep è una costante mutazione. Verremo colpiti da rasoiate da sobborgo e subito dopo visiteremo scenari aridi ed abbandonati. Un gioco continuo quello adoperato dagli Heriot, un gioco riuscitissimo, che cerca anche di ripetersi il meno possibile, sfruttando appieno sensazioni nauseabonde, tra il cingente e l’abrasivo.

Personalmente, dopo aver fatto conoscenza degli Heriot e di questa loro uscita, ho sentito il bisogno impellente di andare subito a comprare il vinile, perché un disco di questo tipo non poteva sfuggirmi, doveva finire necessariamente in collezione e mai mi sarei perdonato la vista del classico “sold out del giorno dopo”.

Dopo tutta questa pratica qualità possiamo lasciare totale carta bianca agli Heriot. Che facciano ciò che meglio gli rimbalza nella testa se questi sono i risultati. Sono già qui fermo al varco, in attesa di nuovo materiale.

80%

Summary

Church Road Records (2022)

Tracklist:

01. Abaddon
02. Coalescence
03. Carmine (Fills the Hollow)
04. Near Vision
05. Mutagen
06. Enter the Flesh
07. Abattoir
08. Profound Morality

Related posts:

Celestial Sanctuary – Soul Diminished Demetrio Cecchitelli – Dwell Somnolent – The Infernal Expanse
  • Data dell'articolo
    25 Maggio 2022
  • Pubblicato da
    Duke
  • Pubblicato in Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals, Hot Noize, Recensioni, Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
  • Taggato con Church Road Records, Heriot, Profound Morality
Articolo precedente: Vital Spirit – Still as the Night, Cold as the Wind Articolo successivo: Thos Ælla – Sempiternal Mobocracies

CommentaAnnulla risposta

Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi