Salta al contenuto Passa al menu principale
Logo della webzine musicale Disfactory.it
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025

Vision Deprived – Self Elevating, Deep Inside The Void

Mezz’ora pronta a rinchiuderti dentro il classico vicolo cieco. Non c’è scappatoia dalla musica targata Vision Deprived, la loro è una formula di metal estremo fortemente nostalgica e portatrice di un messaggio sonoro molto anni ‘90 (chi di dovere avrà già rizzato le orecchie).

Il loro debutto si chiama Self Elevating, Deep Inside The Void e già dai “profumi” e richiami di copertina (opera di Francesca Vecchio), potremo intenderne le movenze marce, claustrofobiche e dall’acre sapore distopico. Death metal, thrash e grindcore uniscono le loro armi e vanno a formare un liquido denso ed inquinante. Ascoltarli è un po’ come vedere riunite l’evoluzione tecnica dei primi Sepultura con la spinta prodotta da Terrorizer, Napalm Death e compagnia conseguente.

Colpisce la linearità di questo Self Elevating, Deep Inside The Void, i Vision Deprived vanno a creare una corazza sonora (uscita dai Toxic Basement Studio dello stesso leader Carlo Altobelli) unica, secca ed impenetrabile. Un nodo pronto a stringere e razziare con costanza offrendo un’onda d’urto specifica, priva magari di alcuni alti e bassi del caso (che molte volte appaino solo controproducenti e portatori di sciagurata speranza), ma in grado di raggiungere i suoi deviati e laconici obiettivi.

I Vision Deprived fanno della compattezza il loro credo. Fissano un punto preciso e non schiodano gli occhi dal loro obiettivo lungo tutto il corso della tracklist. Si viene travolti senza troppi complimenti e pure la possibilità di effettuare qualche “respiro di mezzo” ci verrà prontamente negata, stroncata sul nascere. Il pregio del loro debutto possiamo girarci attorno quanto vogliamo è proprio questo, sta tutto nella forza emessa a bruciapelo, scarna, essenziale eppure in grado di tenerti collegato a lei sino allo spegnimento dei motori.

Ogni strumento riceve un trattamento adeguato (tutti pezzi che vanno ad incastrarsi molto bene) e sul tutto ci viene spalmata una prestazione vocale abrasiva e bastarda, abile nell’interpretare con piglio le traiettorie lineari lanciate con assidua e precisa forza.

Self Elevating, Deep Inside The Void ti da la sensazione di essere inseguiti da vicino da una figura anonima. Una presenza malevola dalla pratica follia e con una sua visione spesso negativa sul tutto, insomma un personaggio che sa essere pericoloso (e che con molta probabilità quando fa una previsione, spesso ci azzecca).

70%

Summary

Slaughterhouse Records (2023)

Tracklist:

01. Massacre Of The Truth
02. Deeper
03. Pledge Allegiance
04. Overturning Events
05. Realm Of Void
06. Lifetime Conviction
07. I Am
08. Beyond Myself
09. Mind Eraser Body
10. Randomly Somewhere

Related posts:

Copertina dell'EP omonimo degli A War InsideA War Inside – A War Inside Copertina dello split Deprived di Dementia Senex e SednaDementia Senex / Sedna – Deprived Copertina dell'album omonimo dei VoidVoid – Void
  • Data dell'articolo
    18 Giugno 2023
  • Pubblicato da
    Duke
  • Pubblicato in Recensioni, Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
  • Taggato con Self Elevating Deep Inside The Void, Slaughterhouse Records, Vision Deprived
Articolo precedente: Drakon – High Tales Articolo successivo: Paranoid Existence – Drakaina

CommentaAnnulla risposta

Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi