Permixtio ed Ethere – uno split italiano tra malinconia e oscurità
Qualche fiammella di puro spirito underground, di quello vero e oscuro, è ancora presente nel suolo della nostra nazione. Lo dimostrano Permixtio ed Ethere, le due band coinvolte in questo misterioso split. Un affare svolto in famiglia (i due progetti provengono infatti da due membri degli Strix), capace di trovare lentamente un suo perché e di dissipare ogni possibile dubbio riguardo a tale “forzata” coesione.
Permixtio ed Ethere sono difatti complementari pur essendo, all’apparenza, sostanzialmente diversi. Entrambi i monicker mirano a creare una sottile coltre di malinconia persuasiva. L’obiettivo è colpire nel profondo, con strutture dilatate e spesso oniriche (soprattutto nel lato Ethere), senza venir meno a quel particolare quanto benefico spirito primordiale.
In equilibrio tra minimalismo e intensità emotiva
Questo split è la testimonianza di come si possa scrivere musica dannatamente semplice, riuscendo ad abbattere latenti “spettri compositivi” su cui troppe formazioni restano impigliate o, peggio ancora, frastornate. Salta subito all’orecchio la bontà di un prodotto che finisce di diritto tra i miei personali “best split” nazionali. E non potrebbe essere altrimenti, sulla scia di canzoni come Epidemia, ma soprattutto Innalzamento Divino (autentico capolavoro di emotiva negatività) per il lato Permixtio, e il duetto Ode All’Inverno / Lux Aeterna (ritmi dilatati, plumbei e distanti, su cui diventa semplice perdersi) per quanto riguarda il lato a firma Ethere.
Lo split è stato stampato in poche copie (200, in una confezione ben curata). Muoversi subito era fondamentale ai tempi della sua uscita. Un peccato lasciarselo sfuggire, soprattutto se questo tipo di proposta riesce sempre a fare gola a suo modo. Questa musica merita totale attenzione, ma solo da chi sa nutrirsi e rigenerarsi per mezzo di esclusivi prodotti di nicchia.
Una musica che sgorga sincera e altrettanto sinceramente arriva a noi come grigio fumo impercettibile, pronta a essere compresa e vissuta secondo i parametri stessi del nostro organismo. Mezz’ora di questo tipo non la si sente poi tanto spesso. Maestosa profondità e strisciante atmosfera si fondono in un trionfo avvolto nel drappo più nero.
Riassunto
Novecento Produzioni (2011)
Tracklist:
01. Permixtio – Epidemia
02. Permixtio – Melancolia in Requie
03. Permixtio – Innalzamento Divino
04. Ethere – Ode all’Inverno
05. Ethere – Lux Aeterna