Salta al contenuto Passa al menu principale
Logo della webzine musicale Disfactory.it
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
Copertina dell'album Sin dei Mantric

Mantric – Sin

Mantric – Sin: Quando l’eleganza è abrasiva

Sin è caldo, astratto e confortevole: un “macigno” capace di riconoscere metodologie avviluppanti e abrasive, conoscitrici di argute tecniche d’eleganza. I Mantric suonano una qualche diavoleria posta fra progressive, sludge e post-metal. Sono al secondo lavoro, ma certo non si possono definire novellini, visti i trascorsi dei membri coinvolti (nient’altro che Ole Sveen, Tor Glidje e John Mjaland, già parte della creatura Extol – ma anche dei Lengsel). Il progetto Mantric non è altro che il loro sfogo, l’ostinazione di voler continuare ad esplorare un preciso quanto impalpabile tessuto musicale.

Colate dai tratti sornioni, ritmi blandi e attacchi abrasivi si ripetono attraverso una ricetta sicuramente pensata e ripensata con cura, prima di trovare la via della sua materializzazione. È chiara, trasparente e respirabile la necessità dei Mantric di voler impressionare. Una voglia che trova la sua precisa valvola di sfogo nella prestazione vocale, una pelle in continua mutazione, con colori, suoni e sapori pronti a cambiare faccia in modo del tutto imprevedibile. Solo un’alta esposizione al disco potrà condurre alla sua reale comprensione, e all’uccisione di un “lato creativo” composto dalla sensazione di sorpresa.

Trip sonoro e disorientamento creativo: Ecco l’effetto Mantric

Potremo così dividere l’ascolto di Sin in due fasi distinte. La prima sarà quella della ricerca, dell’espansione e della decodificazione; la seconda quella della consapevolezza, della convinzione di poter districare i diversi livelli a cui saremo sottoposti.

L’esperienza viene trasportata sempre più in là. Ogni ascolto è un piccolo calcio che ci avvicina e ci allontana al contempo da questa musica magmatica, surreale e dalle chiare volontà oniriche. Ci sarà di che scombussolarsi. Tanto che mi sembra operazione inutile raccontarvi le vicissitudini dei singoli pezzi (preparatevi a un sicuro e tumultuoso trip: gli attacchi vi verranno scagliati da diverse posizioni). Uno è tutti, tutti sono nessuno. Lo stile rimane, la testa è in continuo subbuglio e la nostra, tanto quanto la loro, penso.

Sin è per gli animi alternativi, per quei pensatori che ogni tanto necessitano di qualche brusco strattone. Ciondoleremo assieme dentro un loop continuo, fra accensione e spegnimento, virtuosità ed erosione.

  • 70%
    - 70%
70%

Summary

Loyal Blood Records (2015)

Tracklist:

01. FaithFaker
02. On The Horizon
03. Give Me Eyes
04. Arrogance vs. Anxiety
05. Die Old
06. Maranatha
07. Anhedoniac
08. In The Shadow Of My Soul
09. Black Eyes

Related posts:

Copertina dell'album Sin dei GrabakGrabak – Sin Ravenoir – In the Womb of Sin
  • Data dell'articolo
    3 Novembre 2015
  • Pubblicato da
    Duke
  • Pubblicato in Recensioni, Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
  • Taggato con Loyal Blood Records, Mantric
Articolo precedente: Near Death Condition – The Disembodied – In Spiritual Spheres Articolo successivo: Cult of Vampyrism – Fenomenologia

CommentaAnnulla risposta

Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi