Midnight Blue: il viaggio emozionale e notturno del duo brasiliano Halfsleeper
Midnight Blue è il titolo dell’album d’esordio su lunga distanza del duo brasiliano chiamato Halfsleeper. Dietro al monicker abbiamo Hermit (Matheus Cornely, voce e chitarre) e Moon (Vinicius Biz, basso e backing vocals), che riescono a catturare l’attenzione di Wave Records, etichetta responsabile della pubblicazione di questa ghiotta uscita.
La loro musica intreccia post-punk con sfumature darkwave, riverberi shoegaze e melodie synthpop, dando vita a un universo sonoro cupo, fascinoso e altamente “notturno”. La title track strumentale iniziale apparecchia la tavola con gusto e tatto. Parliamo di un’intelaiatura di synth semplice ma funzionale, che apre a modo le porte di Midnight Blue.
Il segreto degli Halfsleeper è tanto semplice quanto efficace e lo capiamo quando ritornano alle orecchie le note di Remembrance Day. La loro musica “si attacca”, lascia un segno del suo passaggio attraverso movimenti ordinati e eleganti. È una musica che sa scavare in profondità, attingendo scrupolosamente alle ombre del dark. Musica che ci accompagna con malinconia, sostenuta da una voce perfettamente in linea con lo stile intrapreso, ma senza indulgere ossessivamente su toni legati alla sola e unica tristezza.
Bread of Faith e altri abbracci sonori: quando l’ordine si trasforma in sussulto
Le gocce di Bread of Faith rappresentano forse l’emblema della bontà di un disco “ordinato” come Midnight Blue. Le chitarre tracciano note in sospensione, dentro cui sarà possibile ritrovare l’abbraccio confortevole tanto atteso. Anche There Goes a Shadow con ficcante semplicità fa il suo dovere, consegnandoci alla cure di una Bleach And Gasoline che non faticherà a raccogliere i suoi consensi.
La lunga Cast Away mette in mostra tutte le doti degli Halfsleeper e la loro capacità di fondere in un tutt’uno diverse influenze dei “circoli oscuri”. Immediatezza e riflessione si alternano, dando vita a una canzone davvero molto interessante. Con Tortured Souls abbiamo bella che confezionata la loro passione per lo stile Depeche Mode prima che il tocco lento e tenebroso di Magnolia vada a chiudere i discorsi (in coda avremo ancora quattro brani remixati per l’occasione).
Il disco è un viaggio che preme senza paura su un lato altamente emotivo. E’ capace di alternare momenti di quiete con alti carichi di tensione, dove si andrà a trattare la complessità dei rapporti umani. Tutto questo si agita dentro atmosfere cupe e slanci ritmico/atmosferici. Qui emergeranno con forza i temi dell’isolamento, dell’amore, dell’erotismo e dell’autodistruzione.
Summary
Wave Records (2025)
Tracklist:
01. Midnight Blue
02. Remembrance Day
03. Bread Of Faith
04. There Goes a Shadow
05. Bleach And Gasoline
06. Cast Away
07. Tortured Souls
08. Magnolia
10. There Goes a Shadow (Son Doong Remix)
11. Remembrance Day (Lone Wanderer Remix)
12. Bread Of Faith (Son Doong Remix)
13. Bleach And Gasoline (Alternative Mix)