Salta al contenuto Passa al menu principale
Logo della webzine musicale Disfactory.it
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
Copertina dell'EP Heartworm dei Dementia Senex

Dementia Senex – Heartworm

Dementia Senex – Heartworm: pochi minuti di audacia e visione estrema

Appena 17 minuti, ma sufficienti a esibire creatività e audacia in ampie porzioni. Sono italiani i Dementia Senex, e il bello è che lo si percepisce distintamente nei tre pezzi dell’EP Heartworm. Brani pregni di voglia di fare, con uno spirito artistico che va a cercare una non meglio precisata forma di metal estremo. Per evitare problemi potremmo definirlo, banalmente, death metal – così tutti saranno contenti, o quasi – ma sotto la superficie si annidano alcune sottigliezze sperimentali non da poco. Robina sicura sicura, pronta a legarsi bene con il resto.

Aperture melodiche per nulla fuorvianti, vagamente “progressive” nella forma, tinte hardcore/sludge inserite con tale naturalezza che quasi non ci fai caso. Tutti elementi che emergono con chiarezza solo attraverso una lente d’ingrandimento, ma il bello è che l’ascolto scorre liscio anche se non la usi affatto. È proprio questa la forza definitiva di Heartworm: la capacità di poter soddisfare – almeno sulla carta – una fetta di pubblico non certo esigua.

Tre brani, tre viaggi: Unscented Walls, Kairos, Heartworm

Ogni micro-inserimento di chitarra è di pregevole fattura: nulla di così complicato, eppure capace di portare frutti importanti. È un lavoro tutt’altro che semplice, quello fatto in sede di stesura, come badare al sodo attraverso una ricerca mai scontata. Tutto questo mi assale durante gli otto minuti di Unscented Walls (già mia canzone regina): profondità, un suono vibrante e dal forte trasporto. Ogni spezzone si incastra a dovere sopra quello successivo, e così via. C’é una naturalità che sgorga e inonda tutto, affiancata da un growl “smorzato”, sorta di pura espressione di comprovata sofferenza.

Le pulsazioni sonore non terminano certo con la prima traccia. Anche la breve e disturbante Kairos e l’oscura title track (il finale, il finale!) fanno voce grossa, con riff ottimamente piazzati e sempre efficaci.

Con Heartworm i Dementia Senex ci portano automaticamente a fare una scommessa. Un piccolo passo generatore di una sua assurda curiosità.

  • 73%
    - 73%
73%

Riassunto

The Path Less Traveled Records, Drown Within Records, Don Carlos Productions (2014)

Tracklist:

01. Unscented Walls
02. Kairos
03. Heartworm

Related posts:

Copertina dello split Deprived di Dementia Senex e SednaDementia Senex / Sedna – Deprived Dementia 13 – Ways of Enclosure Copertina dell'album Awaken degli AmouthAmouth – Awaken
  • Data dell'articolo
    30 Gennaio 2015
  • Pubblicato da
    Duke
  • Pubblicato in Death Metal/Melodic Death Metal, Recensioni, Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
  • Taggato con Dementia Senex, Don Carlos Productions, Drown Within Records, The Path Less Traveled Records
Articolo precedente: Fire + Ice – Fractured Man Articolo successivo: Warfuck – Neantification

CommentaAnnulla risposta

Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi