Salta al contenuto Passa al menu principale
Logo della webzine musicale Disfactory.it
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025

Milksnake – The Real Eye of God

E’ una fucilata a bruciapelo The Real Eye of God, musica suonata dai Milksnake con rabbia e convinzione, una “pillola” programmata per andare dritta sparata verso il suo obiettivo, senza mai intaccare le pareti appartenenti alle correnti del superfluo.

Le canzoni, il sound, sono un tripudio del termine “in your face” sottoforma di un punk rock/hardcore scattante e coriaceo, carico dell’insana voglia di proporre una continua scarica di ruvidi e sporchi anthem. Si tranciano di netto i fili delle imposizioni (sotto c’è voglia di rissa, di violenza), salvo melodicizzare con gusto, ma solo quando se ne avverte la necessità. La voce di Giulia da questo punto ci osserva e studia, la sua prova è puramente grintosa, roca e sgraziata, ma non può che finire a colpire, persino ad incidere di botto quando si toglie per qualche istante la sua corazza.

I brani sono stati certamente pensati per “nutrire” a dovere il pubblico in sede live, ma i Milksnake con la giusta caparbietà riescono a distribuire colpi ad effetto anche per una dimensione diciamo più casalinga. L’ascolto di The Real Eye of God diviene così l’agognata mattanza con noi stessi, una lotta che dura per otto canzoni tanto rapide quanto giovani ed espansive (ma dentro vive, ben radicato, il seme dell’esperienza).

Sfogo e twist per l’opener Freak ma è con la seguente Real Eye of God che i nostri arrivano a catturare davvero le attenzioni (il mio pezzo preferito a mani basse). Di seguito si faranno notare le variazioni melodiche di Kelevra e le trascinanti, scandite, sguainate note di Cocaine e No Regrets. Nel complesso The Real Eye of God scorre così velocemente da venire inghiottito in un sol boccone, punti deboli non ne ha e trae ogni briciolo di forza dalla sua forte attitudine ed irruenza.

Supporters della scena underground, ci sono ancora in giro compact disc da andarsi a cercare per le nostre collezioni e quello a firma Milksnake è –detto sinceramente- uno di quelli. Certo, l’inevitabilità è dietro l’angolo ma scacciarla illusoriamente per un altro po’ non guasterebbe.

67%

Summary

Rumagna Sgroza Records, Rumori in Cantina Records, True Believers, Pogohai Records, Mastice Produzioni, 02 Records (2020)

Tracklist:

01. Freak
02. Real Eye of God
03. Kelevra
04. Cocaine
05. No Regrets
06. Young Generation
07. R U Ready
08. What About Me

Related posts:

Burden of Grief – Eye of the Storm Copertina dell'album Make Me Real degli CypecoreCypecore – Make Me Real Without God – Circus of Freaks
  • Data dell'articolo
    2 Luglio 2020
  • Pubblicato da
    Duke
  • Pubblicato in Recensioni, Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
  • Taggato con 02 Records, Mastice Produzioni, Milksnake, Pogohai Records, Punk, Punk Rock, Rumagna Sgroza Records, Rumori in Cantina Records, The Real Eye of God, True Believers
Articolo precedente: Jupiterian – Protosapien Articolo successivo: Entartung – Maleficae Artes

CommentaAnnulla risposta

Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi