Salta al contenuto Passa al menu principale
Logo della webzine musicale Disfactory.it
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
Copertina dell'album Mithra dei Caldera

Caldera – Mithra

Non conosco il debutto dei Caldera intitolato Mist Through Your Consciousness e, ahimè, non posso fare paragoni con il passato. Tuttavia, la nostrana Avantgarde Music non si muove certo a caso, e questo mi rende speranzoso di poter assaporare un’altra lezione completamente strumentale da parte di questi pratici francesotti.

Con Mithra si arriva al traguardo del secondo full-length. Copertina intrigante e tracklist essenziale (“solo” due brani, entrambi strumentali e superiori al quarto d’ora di durata), due semplici ma potenti armi che rendono il prodotto subito persuasivo. D’altronde, il successo si costruisce anche così, e ancor più quando l’uscita è così sfacciatamente atmosferica.

Tutto è confezionato al meglio, come accade solo nelle grandi occasioni. I Caldera non si fanno sfuggire l’opportunità, dando vita a un disco affascinante, “soporifero” (attenzione: una definizione che può decretare l’apprezzamento dell’album, in bene o in male) e raffinato. La loro arte si muove su coordinate doom/sludge, fortemente contaminate da elementi post-rock/metal. Le due composizioni si prendono il tempo necessario, senza mai cercare di catturare l’ascoltatore all’istante: qui si tratta di una digestione lenta, ma gratificante. È un piacere rimanere impigliati nelle quiete trame sonore, tessute con parsimonia e delicatezza, chirurgicamente costruite eppure sorprendentemente scorrevoli.

Si comincia con Lithogenitvs, sospesa tra fumi psichedelici e plettrate variegate e “alterne”. I Caldera colorano il proprio manto sonoro con continui passaggi fra impatto e introspezione. Mi è capitato di ascoltare i due brani in dormiveglia e l’esperienza è stata affascinante: un approccio decisamente inusuale, ma da provare. Merito dell’aura onirica e soporifera che emana costantemente, come una presenza silenziosa che accompagna il nostro viaggio.

Segue Sacrificivm (Corvvs, Ave Despectvs, Scorpio), che abbraccia ancora di più – se possibile – lasciandoci completamente liberi (o svuotati) sulle note di un finale splendido e avvolgente. Una chiusura studiata con cura, capace di lasciare un ricordo vivido e toccante di tutto ciò che si è appena vissuto.

I Caldera sono una realtà interessante e meritevole di attenzione. Se tutto andrà per il verso giusto, sono certo che sentiremo ancora parlare di loro. Magari con toni ancora più entusiasti di questi. Mithra è un disco da assaporare con la curiosità che si riserva a un sapore mai provato prima.

Summary

Avantgarde Music (2011)

Tracklist:

01. Lithogenitvs
02. Sacrificivm (Corvvs, Ave Despectvs, Scorpio)

Related posts:

Copertina dell'album Caldera dei Pillar of LightPillar of Light – Caldera Progenie Terrestre Pura – U.M.A. Old Forest – Dagian
  • Data dell'articolo
    9 Agosto 2014
  • Pubblicato da
    Duke
  • Pubblicato in Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals, Recensioni, Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
  • Taggato con Avantgarde Music, Caldera
Articolo precedente: Obsidian Tongue – A Nest of Ravens in the Throat of Time Articolo successivo: Eluveitie – Origins

CommentaAnnulla risposta

Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi