Salta al contenuto Passa al menu principale
Logo della webzine musicale Disfactory.it
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025

[‘selvə] – D O M A

Nuovo passo discografico per i [‘selvə] da Lodi. Il nuovo D O M A si presenta con tracklist asciutta ( 2 brani, rispettivamente da 11 e 13 minuti) e un obiettivo di esplorazione ben preciso stampato davanti gli occhi. Le note biografiche parlano bene e con assoluta chiarezza a riguardo, la musica dei [‘selvə] vuole “solo” smuovere i percorsi interni spesso in “diverbio” del fruitore di turno, il tutto attraverso tumultuose strutture che vanno dal post rock/hardcore allo screamo, passando per una pungente ed acida condensa black metal.

Ma dare -o pensare di dare- precise etichette a D O M A è quanto di più controproducente possiamo finire a fare, la musica va solo inserita e “assorbita” in maniera naturale, senza particolari o predefiniti orpelli psicologici, senza distrazioni sul cosa stiamo effettivamente ascoltando durante il suo svolgimento.

La musica dei [‘selvə] assume forme magnetiche, rapide nell’evolversi nonostante la lunga durata dei due pezzi proposti. Più li si ascolta (Silen e Joy i loro nomi) e più ti entrano dentro, prima magari chiarificano mente e aria, poi inaspettatamente scombussolano il tutto, ma la cosa più importante è che non lasciano mai i nostri sensi in balia dell’indifferenza.

Il cantato è sofferto, libera l’anima sopra note cupe, grigie, laminate e pungenti, abili nello scivolare o sgusciare via a velocità simil-industriali. Tagliano, scorrono bene ma danno al contempo anche strane sensazioni di positiva pesantezza, salvo poi  “spaccare” poco dopo grazie ad aperture melodiche eteree ma dall’animo sempre amaro.

D O M A nel suo breve tempo si ritaglia uno spazio impossibile da ignorare. I [‘selvə] esprimono sentimenti, dolore e passione su unica e ondulata forma. Saranno due canzoni da assorbire con l’istinto e la dovuta quiete (come il genere insegna), magari in concomitanza di una idonea situazione visivo/climatica che non guasta mai.

  • 72%
    - 72%
72%

Summary

Overdrive Records, Shove Records, General Soreness, Nothing Left, + Amici – Storie, Tanato Records, À Fond d’Cale Prod, Cave Canem, Hardcore For The Losers (2018)

Tracklist:

01. Silen
02. Joy

Related posts:

Copertina dell'album See The Light Beyond The Spiral dei NudistNudist – See The Light Beyond The Spiral Copertina dell'EP Al fin di mostrare di non sapere cosa alcuna degli EnnuiEnnui – Al fin di mostrare di non sapere cosa alcuna Lacittàdolente – Salespeople
  • Data dell'articolo
    15 Maggio 2018
  • Pubblicato da
    Duke
  • Pubblicato in Black Metal/Heathen Tones, Recensioni, Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
  • Taggato con ['selvə], À Fond d'Cale Prod, Cave Canem, D O M A, General Soreness, Hardcore For The Losers, Nothing Left, Overdrive Records, Shove Records, Tanato Records
Articolo precedente: Esoteric – Esoteric Emotions- The Death of Ignorance Articolo successivo: Burden of Grief – Eye of the Storm

CommentaAnnulla risposta

Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi