Agalloch – Faustian Echoes

Agalloch – Faustian Echoes: ventuno minuti di eleganza selvaggia

La ricerca posta davanti a tutto. Pazienti amanti della melodia malinconica e “al nature”, gli Agalloch con l’EP Faustian Echoes si misuravano “sulle distanze”, grazie a un unico lungo pezzo di ventuno minuti. Il brano circola con piacere, portando il suo messaggio in posti lontani. Nel farlo alterna sapienti sfuriate blasfeme a graziosi tocchi armonici d’autentica e cristallina classe. Se un primo ascolto stupisce positivamente, il secondo non può far altro che consolidare l’innata eleganza dell’entità americana.

Ogni volta che ripartono da una pausa (non importa se strumentale o parlata), incantano in tutta la loro rabbia: una sensazione che a tratti appare completamente selvaggia, mentre in altri momenti riesce a conferire un piacevole senso di controllo, per come sanno dosare melodia e rudezza.

I vertici della discografia degli Agalloch non saranno di certo toccati in quest’occasione, ma da qualunque parte lo si osservi, il pezzo appare vincente, lineare e dotato di una sua logica occulta (poi è semplice perdersi, quando si accettano e si abbracciano sfide simili sulla lunga distanza). Esaltante la prova vocale, dai segmenti strazianti e quasi suddivisi in comparti ordinati: ci ritroviamo in uno di quei rari casi in cui si riesce realmente a produrre l’agognata “differenza”. Da lì in poi, l’aumento del pathos generale diventa una più che valida conseguenza.

Non esistono mezze misure. Faustian Echoes è da cercare, da comprare e possedere. Per comprenderlo “basterebbe” arrivare al momento della sua conclusione, in particolare agli ultimi tre minuti, che ci lasciano sprofondare in sensazioni oniriche, perfette per il congiungimento spirituale con ciò che è venuto prima. Nella sua semplicità, è uno di quei momenti che spiega più di altro il motivo per cui ci piace ascoltare questa musica. Il voto, per questo tipo di uscite, non può che andare oltre una semplice esibizione numerica.

Summary

Dämmerung Arts (2012)

Tracklist:

01. Faustian Echoes

Commenta