Salta al contenuto Passa al menu principale
Logo della webzine musicale Disfactory.it
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025

Névoa – Re Un

Le band portoghesi riescono sempre ad imprimere un “non so che” al loro timbro e alle loro impressioni/composizioni, piccole o grosse motivazioni (dipende ovviamente dai casi) che arrivano puntualmente a catturarti senza manifestare  mai troppi o evidenti problemi. E’ questo il caso dei giovani Névoa e del loro secondo full-lenght intitolato Re Un, un disco “denso e concentrato al meglio”, riposto con accortezza in quattro capitoli puntigliosi della durata complessiva di circa 32 minuti. Il disco scivola via utilizzando tipiche colate sonore post metal (tinte di arte nera), ma se il genere resta più o meno “ben inquadrato” a stupire troveremo l’ispirata abilità ed un feeling profondo/abrasivo profuso ad ottime manate da parte di questi ragazzi che di certo dimostrano di non conoscere la parola “timore”.

Re Un lascia scorrere le note amabilmente giocando forte su una forza massiccia proposta con salda autorità, in questa maniera non emergono momenti piuttosto di altri, tanto che non salteranno mai fuori pezzi in grado di “bloccarti” da quanto belli ed unici sono. No, niente di tutto questo con i Névoa, i ragazzi portoghesi pensano piuttosto ad agire a livello cerebrale (suonano “caldi” ma non te lo danno troppo a sentire), e solo tramite l’esclusivo utilizzo di continue, piccole ed indolori scosse sottopelle. In tal modo eviteremo chirurgiche “distinzioni” fra le canzoni, finendo per prediligire l’ascolto nella sua catramosa e riuscita globalità.

I Névoa sanno come far ruotare le ambientazioni a proprio piacimento, in tal modo attraverseremo spaccati ritmici di una certa importanza e momenti “chiusi” volti ad incupire volutamente l’atmosfera e il nostro grado di percezione generale. Nulla per cui uscirci di testa quindi, ma se è la solidità ciò che andate cercando, un giretto su Re Un potete anche provare a farlo.

  • 70%
    - 70%
70%

Summary

Avantgarde Music (2016)

Tracklist:

01. I Communion
02. II Contemplation
03. III Conflict
04. IV Closure

Related posts:

Copertina dello split tra Shape of Despair e Before the RainShape of Despair / Before the Rain – Split Progenie Terrestre Pura – U.M.A. Copertina dell'album Saṃsṛ degli SkaldrSkaldr – Saṃsṛ
  • Data dell'articolo
    11 Agosto 2016
  • Pubblicato da
    Duke
  • Pubblicato in Black Metal/Heathen Tones, Recensioni, Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
  • Taggato con Avantgarde Music, Névoa, Re Un
Articolo precedente: Frigoris – Nur ein Moment… Articolo successivo: Astrophobos – Enthroned in Flesh

CommentaAnnulla risposta

Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi