L’introduzione parte decisa e spalanca le porte ad un disco tentacolare, avvinghiato con tutto il peso al mondo del brutal/slam più appiccicoso, serafico e letale. I Traumatomy con Extirpation Paradigms macellano l’aria con partiture monolitiche, le loro chitarre trascinano verso il basso, verso assurde profondità abbellite da un growl profondo, super protagonista e cavernoso. Talvolta danno l’idea di mettere troppo all’opera il fattore sicurezza o il “pilota automatico”; solo per questo l’album non riesce a decollare come in realtà vorrebbe. Si resta così in un limbo, un rifugio senza dubbio piacevole che sollazzerà solamente voraci quanto avidi masticatori di genere, persone che non desiderano altro che rivivere tutto ciò.
Se volete inforchettare del sano (ma spesso privo di quei spunti che possano diciamo: “destare”) e ponderato massacro con Extirpation Paradigms avrete di che gioire e forse le vostre orecchie riprenderanno a sanguinare gioiosamente. Di sicuro il vostro stomaco avvertirà un certo/gradito peso.
I Traumatomy ci propongono una tracklist solidissima con passi che vengono scanditi e subito sottolineati, cuciti sopra una produzione brava ad enfatizzare un lavoro strumentale chirurgico, efferato e compattato fin dove è possibile.
Per restare incollati e focalizzati su un obiettivo questi russi (ma con cantante giapponese) vanno più che bene. Non ci stupiscono con effetti speciali e non cercano espedienti che possano spezzare o spostare il mood da una certa/qualificata ed affilata massa (il mirino resta laddove viene puntato). I Traumatomy bofonchiano il loro dovere, si buttano a peso morto dentro ciò che vogliono rappresentare e se ne escono con un risultato tutto sommato soddisfacente e mai tedioso.
Chi segue le uscite Gore House Productions avrà già agito di conseguenza, la carneficina è assicurata anche se è da un po’ che non l’etichetta brutale di fiducia non tira fuori qualcosa di davvero eclatante.
Summary
Gore House Productions (2021)
Tracklist:
1. Intro
2. Feeding Organism
3. Inducing Intragenic Deformity
4. Ruinous Metamorphosis
5. Extirpation Paradigms
6. Patterns of Tyranny
7. Filled with Abhorrence
8. Instinctive Defilement
9. Epitome of Depravity