Laika Nello Spazio – Dalla Provincia
Laika Nello Spazio, un monicker che mi rinfaccia “sensi d’inutilità” e sacrifici non richiesti. Ci provo a dimenticare le brutture
Continua a leggereLaika Nello Spazio, un monicker che mi rinfaccia “sensi d’inutilità” e sacrifici non richiesti. Ci provo a dimenticare le brutture
Continua a leggereDove mitigano i dubbi e nascono credenze è il secondo album della post rock/screamo band Dhole. Il disco nei suoi
Continua a leggereUna crescita piena e che si respira a fondo, frutto di corposi studi e tanta, tanta meditazione. Mai una cosa
Continua a leggereTornano i maestri Collapse Under The Empire e torna il loro post rock strumentale a cingere sensi, situazioni, avvenimenti. Il
Continua a leggereLa Antigony Records ci presenta la sua seconda uscita consolidando una volontà ben precisa di muoversi con eleganza all’interno del
Continua a leggereUna copertina emblematica, due persone, un cielo stellato, un fuoco e la musica usata come chiave per aprire, per poter
Continua a leggereAppena otto minuti per la nuova uscita -intitolata Chasm– da parte dei Deadly Carnage, avremo a che fare con due
Continua a leggereMa che bel quartetto di pezzi che hanno composto i The East. Semplice, trascinante ma così ben curato da lasciarti
Continua a leggereArriviamo tardi su quest’opera prima (passata per le mani di Nicola Manzan dei Bologna Violenta e interamente autoprodotta) del terzetto
Continua a leggereInteressante debutto in casa Francia con gli An Ocean of Void e il loro “spleen” intitolato The Great Escape. La
Continua a leggereIniziare la propria carriera questa in maniera “straordinaria” è possibile, ce lo dimostra il progetto svedese Lights & Motion. Reanimation
Continua a leggereStrumentisti eccellenti messi a disposizione del post metal/rock. Stiamo parlando degli italiani Mondrian Oak e della loro seconda fatica discografica
Continua a leggereE’ musica dal grado altamente emozionale quella proposta dal duo Heinali And Matt Finney, non c’è bisogno di girarci troppo
Continua a leggereSensazioni lasciate libere a vagare, pronte a fuggire senza che nessuna regola venga loro imposta. Al fin di mostrare di
Continua a leggereOgni tanto la necessità di ricevere un poco “d’oscurità strumentale” chiama, cosa fare dunque in questi momenti? a chi bisogna
Continua a leggereI danesi Svin danno alle stampe il loro terzo album, l’eclettica formazione con l’opera omonima si prefigge la missione di
Continua a leggereTrattiamo ora un bel gruppetto di musica strumentale proveniente dagli stati uniti. Non è mai così facile far parlare unicamente
Continua a leggereTroppa musica, troppa frenesia, trovare lo spazio per nuovi ascolti diventa sempre più difficile, il tempo si assottiglia e il
Continua a leggerel mio 2015 parte ufficialmente con l’ascolto di questa piccola perla d’esordio italica. 25 minuti di ricerca atmosferica suonati con
Continua a leggereCollapse Under The Empire è la scoperta che ti folgora, il classico disco che svela subito le proprie “astuzie” e
Continua a leggereUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.