The Unguided – Father Shadow
Con i The Unguided ci eravamo lasciati ai tempi di Fragile Immortality (il loro disco più debole per chi scrive),
Continua a leggereCon i The Unguided ci eravamo lasciati ai tempi di Fragile Immortality (il loro disco più debole per chi scrive),
Continua a leggereNon osate far rimanere più tempo del dovuto a casa a Rogga Johansson altrimenti saremo “costretti” a spendere più del
Continua a leggereIl loro buon disco a casa i Kataklysm lo portano sempre (seppur con delle riserve a cui ormai abbiamo fatto
Continua a leggereTerzo passo discografico per gli svedesi Descend. Un terzo passo che coincide con l’approdo sotto la sempre ottima e norvegese
Continua a leggereNuovo tuffo nostalgico in campo melodic death metal e “lato b” di un nuovo corso con il ritrovato cantante del
Continua a leggereCon una copertina che sembra più quella di un videogioco piuttosto di un ep melodic death metal arrivano per debuttare
Continua a leggereIn un mondo ideale avrebbero trovato una fetta di torta anche i Meridian Dawn, ma purtroppo siamo nel 2020 e
Continua a leggereNon mi sorprende vedere gli Æther Realm sotto la corte della Napalm Records. Questa volta era facile per l’etichetta austriaca
Continua a leggereArriva alla mia attenzione il secondo full-lenght degli Chaos Over Cosmos intitolato The Ultimate Multiverse, lavoro che segue di due
Continua a leggereNon avevo avuto ancora occasione di parlare qui sul sito dei Wolfheart, un progetto nato dalla mente di Tuomas Saukkonen,
Continua a leggereLa fine del 2018 vede segnare l’esordio degli australiani Rituals che si affacciano sulle scene forti di un ep contenente
Continua a leggereDa qualche giorno ho ripreso in mano Built to Destroy, l’esordio -ed unico vagito- degli svedesi Inrage è l’occasione più
Continua a leggereSecondo disco per i tedeschi Pentarium. Questi ragazzi si fanno carico di una formula ormai abbastanza rodata e capace di
Continua a leggereVengono dalla Svezia i Crawl e di certo non fanno nulla per nasconderlo. Il loro credo risiede tutto sulle ali
Continua a leggereIl ritorno datato 2014 At War with Reality mi aveva a dir poco entusiasmato (potrei usare la parola “fulminato”). C’era
Continua a leggereI tedeschi Burden of Grief, li ricordo bene quando spuntarono fuori negli anni 2000, in casa dovrei avere da qualche
Continua a leggereI francesi Fractal Gates furono per me frutto di enorme gioia e palpitazione all’epoca della loro seconda fatica Beyond the
Continua a leggereNuovo ritorno per “i tedeschi che amano la Svezia” Night In Gales. Ci erano voluti dieci anni ai nostri per
Continua a leggereMelodic death metal scavato, tendende a sprofondare nelle oscurità grazie ad un growl particolarmente profondo/interpretato. Il debutto dei francesi Sound
Continua a leggereE’ il tipico esordio col botto quello dei greci Aetherian, il loro The Untamed Wilderness ci viene portato alle orecchie
Continua a leggereInizia davvero bene il terzo album degli spagnoli Dormanth, Human Claim è il pezzo giusto al momento giusto, uno di
Continua a leggereOgni band ha i suoi percorsi e nessuno è semplice da affrontare, si possono fare innumerevoli esempi, uno è certamente
Continua a leggereEsattamente il tipo di disco che ti aspetti pensando all’unione delle parole “Melodic death metal” e “Germania”. Gli Islay arrivavano
Continua a leggereE’ un piacere accogliere band così frizzanti provenienti dalla Finlandia, band come i Torchia che al disco di debutto (arrivato
Continua a leggereE’ melodic death metal e suona tanto strano quanto inventivo e classico. I Coraxo arrivano con Sol al secondo disco
Continua a leggereL’inarrestabile successo degli Arch Enemy, una delle poche band della “mezza-vecchia guardia” capace di scegliere le giuste scommesse, o meglio
Continua a leggereUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.