Blut – Inside My Mind Pt.II
Alternativo, goth e industriale, i Blut realizzano in tal modo una “danza” particolare e pronta a rifuggere dall’impatto testardo o
Continua a leggereAlternativo, goth e industriale, i Blut realizzano in tal modo una “danza” particolare e pronta a rifuggere dall’impatto testardo o
Continua a leggereBello, un prodotto chirurgico, esposto come meglio non si potrebbe ma purtroppo penalizzato da una durata un pochino esagerata/insistita su
Continua a leggereSi mantiene lo stile Peter Tägtgren in tutto per tutto, ma ci si allontana a poco a poco dai territori
Continua a leggereIl manifesto migliore per descrivere questo limitatissimo split cd (appena 69 copie) lo fornisce sicuramente il suo titolo: Sex, Nazis
Continua a leggereMeriterebbero certamente maggior considerazione i nostrani Surgery, non solo per una attività che ha superato ormai da un bel po’
Continua a leggereNel 2009, in occasione del 20° anniversario della caduta del Muro, il 49% dei tedeschi dell’Est ha affermato che «la
Continua a leggereUno split semplice, pura dilatazione/definizione di tormento e sofferenza ad “alterne velocità”. Affrontano la materia musicale in diversi modi le
Continua a leggereSignore e signori, la soffocante estate del dystopian computer metal prosegue alla grande: dopo Lindemann e Fear Factory, ecco l’irruzione
Continua a leggereAngoscianti scenari futuristici, meccanismi animati da insoliti istinti insurrezionali, e la cronica impotenza umana di fronte ad una sorte ormai
Continua a leggereL’impatto con la copertina, la tipologia di suono, la quantità di canzoni e la forte vena alternativa si coagulavano assieme
Continua a leggereInevitabile, ipocritamente inevitabile. Mr. Lindemann (Rammstein) e Mrs. Tägtgren (Hypocrisy, Pain) finalmente uniti, amorevoli sposi in questo perverso altare della
Continua a leggereSenz’altro divertenti gli svizzeri Stoneman, giunti nel 2010 al loro terzo album. La loro è una “miscelazione” sonora che abbraccia
Continua a leggerePrimo disco da “promozione seria” per i Pyrroline, il duo tedesco non si nasconde di certo dietro solide mura accuratamente
Continua a leggereNessuna pietà per la massa, adesso come nel 1983. Tornano i prolificissimi KMFDM, i dannati cyberpunks politicizzati, l’emozione più perversa
Continua a leggereIl vuoto interiore. Angoscia, frustrazione, indifferenza, una fastidiosa apatia. L’ansia di voler riempire tale voragine ormai incolmabile, il timore di
Continua a leggereDifficile parlare dei Morgoth, storico combo tedesco della scuderia Century Media, autori (nel lontanissimo 1993) del brillante Odium: un purissimo
Continua a leggereNon è definibile come full-lenght poiché non è costituito interamente da materiale inedito (solo tre quelle veramente inedite), ma di
Continua a leggereHardcore, metal, noise, EBM… qualunque sia il vostro background musicale, avrete prima o poi dovuto intraprendere questo claustrofobico viaggio, questa
Continua a leggereRigida ed opaca marzialità e disturbante “industrialismo” rappresentano la pelle del debutto Francese ad opera degli Saison De Rouille (che
Continua a leggereTornano gli alfieri dell’industrial “da balera” KMFDM con il loro ennesimo nuovo album, la fatica si intitola Kunst e al
Continua a leggereUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.