Uncertainty Principle – Sonic Terror
L’esplorazione musicale non deve mai fermarsi e si cerca sempre di fare di tutto per potersi perdere meno musica possibile
Continua a leggereL’esplorazione musicale non deve mai fermarsi e si cerca sempre di fare di tutto per potersi perdere meno musica possibile
Continua a leggereSecondo album per il progetto solista Noctu e approdo sotto la sempre più spavalda e prolifica Transcending Obscurity Records. Gelidae
Continua a leggereDal Belgio il genio di Stijn van Cauter continua ad eruttare nuove esalzioni sonore. Impossibile fermare la sua passione, placare
Continua a leggereIl tempo vale per tutti, ma non di certo per i Void Of Silence, loro possono prendersene quanto ne vogliono,
Continua a leggereL’antico splendore, il recupero di un monumento importantissimo e della classe di chi aveva contribuito a plasmare un genere come
Continua a leggereHorror Vacui è il terzo tassello discografico della formazione russa Abstract Spirit. La band era in continua e lineare crescita,
Continua a leggereAvevamo lasciato il progetto The Howling Void al buon secondo passo intitolato Shadows Over the Cosmos, un album che tutto
Continua a leggere“O li ami, o li odi“, il discorso andrebbe ampliato genericamente a tutto il funeral doom, ma chissà come mai
Continua a leggereNon conosco l’esordio Cemeteries Flowers e fare paragoni mi diventa impossibile, ma il loro secondo album Behind the Window risulta
Continua a leggereDesolazione e rassegnazione offerte in abbondanza (sopra una gelida lastra d’ardesia), in qualità di unico ed ineluttabile pensiero. Se covate
Continua a leggereI brasiliani HellLight piazzavano nel 2010 un colpo non da poco, rendendo un po più “felice” l’ossequioso panorama doom metal
Continua a leggereUna realtà da tempo affermata e una sul punto di sbocciare definitivamente. Bella l’idea di affiancare Shape Of Despair e
Continua a leggereDopo il grandioso esordio Megaliths of the Abyss aspettavo al varco Shadows Over The Cosmos come una delle (mie) uscite
Continua a leggereNuova opera nera ed opprimente per i russi Septic Mind che per l’occasione ci ripropongono altri tre lunghi brani come
Continua a leggereDopo qualche anno di gavetta il progetto Sadael decolla in maniera definitiva nel corso dell’anno 2010, Diary of Loss è
Continua a leggereMolto buona l’idea quella di formare -ai tempi- la Art Of Silence Series, sotto etichetta della più conosciuta BadMoodMan Music
Continua a leggereFuneral doom dalla Germania con i Dispersed Ashes (traguardo del secondo disco) che danno alle stampe tramite la piccola Rain
Continua a leggereA quattro anni (fatta eccezione di uno split con i Blood Of The Black Owl) di distanza da Desolate North
Continua a leggereMournful Congregation (ma cosa ve lo dico a fare?), quanto è inutile parlare di voi, quanto è bello fidarsi ciecamente,
Continua a leggereChe carriera, e quanta classe (ma che ve lo dico a fare) quella degli australiani Mournful Congregation, il gruppo ha
Continua a leggereUscita sulla quale riporre adeguata attenzione. Di entità funeral doom dalla nostra penisola non ne escono fuori tutti i giorni
Continua a leggereTempest è il disco d’esordio per gli Americani Lycus, la band si propone da subito come interessante alternativa, con idee
Continua a leggereAndiamo in Irlanda per un po di Sludge/Funeral Doom marcio e “disadattato”. Dopo l’ottimo esordio The Sunken Threshold i Wreck
Continua a leggereUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.