Sea Mosquito – Fire, Magic & Venom

Bella scoperta il monicker Sea Mosquito. Il duo inglese ha cominciato a sparare fuori le sue forme musicali nel 2018 e sino ad oggi non è mai andato oltre una certa durata d’insieme (si vedono solo ep). Non possiamo ancora rapportarci con un full-lenght vero e proprio, ma questo 2021 ci consegna per le mani un Fire, Magic & Venom che sa tanto di “ulteriore livello raggiunto”. Su di loro scommette la valida Onism Productions che per il momento delega l’uscita su tape per questa singola ed oscura traccia da 23 minuti.

Fire, Magic & Venom è un brano ossessivo, cupo e strisciante. La produzione è davvero calzante ed enfatizza grondanti sensazioni di male denso ed opprimente. Gli strumenti sussurrano di follia ed echeggiano con fermezza lasciandosi andare ad un vortice espressivo concreto e purulento. Ci troviamo in campo black metal atmosferico/d’avanguardia con puntate decise verso certe mostruosità death. Il pezzo funziona e cresce inevitabilmente con l’andare dei minuti e degli ascolti, è interpretato alla grande vocalmente (divorante la prestazione di Nuun) ed affonda nel suo rituale lanciando di tanto in tanto importanti lapilli ricolmi di fuoco.

I Sea Mosquito cercano di anestetizzare l’ascoltatore lungo vie compatte e decise. L’avanzamento è spesso, malato (ma non troppo) e altamente soddisfacente se il prestarsi a lunghe strutture è un po’ il nostro pane quotidiano (gli ultimi minuti faranno salire i sensi).

Echi sinistri e malevolenze varie imbastiscono un pezzo efficace, sornione, furbo nell’atto di pungere, mutare, ritornare e poi nascondersi. Questo è un vero prodotto underground sul quale andare a puntare, un’uscita che unisce soddisfazione artistica e senso di realizzazione. I Sea Mosquito sono ora attesi al varco: questo ipnotico Fire, Magic & Venom deve poter arrivare a chi di dovere e lanciarli con prepotenza a ridosso di un gradino – si spera – ancora superiore.

Abbiate cura di lasciarvi consumare da questo implacabile vortice.

Summary

Onism Productions (2021)

Tracklist:

01. Fire, Magic & Venom