Salta al contenuto Passa al menu principale
Logo della webzine musicale Disfactory.it
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025

Worselder – Paradigms Lost

Il secondo lavoro dei francesi Worselder è figlio di una modalità thrash metal che pochi possono permettersi di esibire senza arrecare noia o fugaci e repentini sbadigli. Quando il genere -nella sua forma più classica- ha avuto il suo ritorno di fiamma anni addietro la ramificazione tecnico/intricata/mista non è esplosa di rimando, preferendo restare quel qualcosa di nicchia che in fondo e a ben vedere, è sempre stata. Provare “il salto” è da coraggiosi e i Worselder lo sono senza dubbio alcuno, il loro Paradigms Lost rappresenterà un autentico toccasana, un frullato heavy-thrash dai risvolti tecnico/groove pesante e positivamente ossessivo. E pensare che il primo ascolto mi aveva sussurrato parole “diaboliche”, fastidiose e dal taglio ben poco ispirato. Ma alla fine sono questi dischi quelli che crescono meglio, quelli capaci di portarsi dietro una soddisfazione insperata proprio perché non la si era colta inizialmente. E così quel loro miscuglio di cose e note, quell’insistenza “scavatrice” che regna sovrana all’interno di 54 minuti spumeggianti, intricati ma mai impossibili da decifrare diventa piano piano caratteristica ipnotica alla quale volere un mondo di bene.

Dieci canzoni che attraversano e riaccendono passioni e sfumature viventi e vaganti nel corso degli anni novanta. Una macchia scura che come punti di riferimento fornisce i nomi di Anthrax, Pantera o Machine Head e li unisce con  tratti ora spigolosi, ora melodici dei mondi hardcore/grunge/stoner (all’interno delle ossature percepirete persino cosucce alla Alice in Chains e Stone Temple Pilots giusto per puntualizzare). L’aspetto vocale assume contorni determinanti nel suo passare da registro a registro in modo imprevedibile e sempre creativo. La cosa non arriva mai a stufare, e non c’è miglior giudizio da sentenziare quando la scorrevolezza regna in mezzo a percorsi mai ripetuti.

I brani come già anticipato hanno bisogno della loro gestazione e di scacciare una sensazione di gelo iniziale. Ma dopo, dopo sarà una sorta di banchetto pronto a trascinarci nel vortice di strutture mai quiete e leste nel punzecchiare con le diverse armi messe a disposizione. Per fare un nome di riferimento che possa “spiegare” in qualche modo ciò che vivrete all’interno di Paradigms Lost  vi faccio quello di Seeds of Rebellion, ma pure le varie title track, Idols, The Haven, My Consuming Grief, la lunga Land Of Plenty o l’opener Infighting potrebbero essere menzionate senza problemi. Bisognerebbe citarle tutte lo so, ma molte volte è meglio esplorare la “ricchezza” senza porsi troppe domande, senza conoscere troppo per lasciare così spazio al necessario e sacrosanto stupore.

La produzione vaga pari passo alle intenzioni e completa un pacchetto nostalgico (ma mai spento, ci tengo a sottolinearlo) secco e pulsante, pronto a diventare sempre più spesso e “mentalmente ingombrante” in base alle volte che lo si ascolta. Dategli spazio e tempo e vedrete che li ringrazierete non poco i Worselder.

  • 73%
    - 73%
73%

Summary

Sliptrick Records (2017)

Tracklist:

01. Infighting
02. Paradigms Lost
03. Seeds of Rebellion
04. Idols
05. The Sickening
06. Severed
07. My Consuming Grief
08. Home of the Grave
09. The Haven
10. Land of Plenty

Related posts:

Traumatomy – Extirpation Paradigms Copertina dell'album Ascension Lost dei ThulcandraThulcandra – Ascension Lost Lost Kadath – Oscillating Apparitions
  • Data dell'articolo
    26 Dicembre 2017
  • Pubblicato da
    Duke
  • Pubblicato in Recensioni, Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
  • Taggato con Paradigms Lost, Sliptrick Records, Worselder
Articolo precedente: Deprive – Temple of the Lost Wisdom Articolo successivo: Sombre Croisade – Balancier des âmes

CommentaAnnulla risposta

Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi