Salta al contenuto Passa al menu principale
Logo della webzine musicale Disfactory.it
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
Copertina di Low Life dei Rats Blood

Rats Blood – Low Life

Rats Blood – Low Life: 22 minuti di pura furia punk/hardcore

Incazzati e sporchi, i Rats Blood, questi irlandesi ci propinano una costante aggressione punk/hardcore di assoluta razza.

«Riponete pure le buone maniere e mostrate la vostra vera faccia»: è questo ciò che sembrano dirci con Low Life. Un disco di appena 22 minuti, pura validazione sonora di un dito medio che non può (e non vuole) stare abbassato. Implacabile, irrefrenabile, entusiasmante nel suo “moto sonoro”. I brani arrivano, colpiscono e se ne vanno solo dopo aver catturato la nostra attenzione e centrato i loro bersagli principali (i più semplici, i più importanti).

Moltiplicate l’operazione tredici volte e dimenticate pure l’illusione di far riposare il vostro collo (o la vostra rabbia). Ripetizione ancora e ancora, rabbia sputata fuori con bava infuriata. Rimasta appesa a colare da quei denti ancora troppo poco aguzzi (siamo appena all’esordio dopo il 7″ Punks Is Mutants), strumenti suonati con le viscere in mano. Flash “sanguinolenti” pronti a emergere per testimoniare quella carnalità posta come legame, come patto. Si assiste al movimento di ribellione, ci viene chiesto di aggiungerci per un po’ (gli ormai “famosi” 22 minuti), giusto per staccare dalla routine, per rimuovere quei “prosciutti” che troppo spesso scopriamo di avere sugli occhi, troppo pesanti da levare, perché si sa, è troppo pericoloso realizzare, proprio quanto la bontà (o la ricchezza, sì, anche un disco completamente derivativo può esserlo) di questo lavoro così piccolo che può essere messo ovunque.

Brani-schiaffo: momenti chiave di “Low Life”

Lost Decade apre e sono già faville. Si potrebbe smettere di scrivere semplicemente citandoli: «No Future, No Dreams». Prendete e portate a casa, è solo questa la realtà. Cos’altro possono fare se non suonare sino allo sfinimento, giusto per sfogare il marcio che alloggia inviperito dentro?
I tempi sostenuti infervorano, la voce “scatrama” il necessario, basso e batteria offrono una prestazione netta e puntuale. Potremmo accusare Low Life di essere tutto uguale, ma credetemi, l’entusiasmo sarà così elevato che ben presto si finirà col non pensarci. Dog Days, Absurd scivolano via e catturano l’attenzione a prescindere, perforano quella parolina fondamentale detta “attenzione” — e scusate se è poco!

Ma da citare sono anche la malata Not Giving Up (ingannatrice, ma che accelerata!), l’ultra-mega-classica So Sick e la sua consanguinea Bottles. Fortress si finge più appetibile, ma la globalità non verrà di certo intaccata per così poco. L’attacco di Locked Out procurerà scompensi, mentre nel “gran finale” si distingue l’ottima Meltdown (uno dei migliori refrain il suo, semplicità al potere!).

Muovere il culo e qualche denaro a favore dei Rats Blood e della Distro-y Records (o delle altre etichette che hanno contribuito) mi sembra proprio il minimo che si possa fare ancora una volta. L’etichetta merita infatti tutti gli onori per come si fa il mazzo e per come cerca di promuovere la musica in cui crede e su cui investe.

  • 72%
    - 72%
72%

Summary

Distro-y Records, Dogs And Vultures, Phobia Records, Imminent Destruction Records, Donnez Moi Du Feu (2014)

Tracklist:

01.Lost Decade
02.Dog Days
03.Absurd
04.Dread
05.Not Giving Up
06.Decay//Poisons
07.So Sick
08.Bottles
09.Fortress
10. Locked Out
11.Blood Sucker
12. Meltdown
13.Survival

Related posts:

Dahakara – Low of Wisdom Yorkshire Rats – Sea of Souls Prezir – As Rats Devour Lions
  • Data dell'articolo
    19 Marzo 2015
  • Pubblicato da
    Duke
  • Pubblicato in Recensioni, Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
  • Taggato con Distro-y Records, Dogs And Vultures, Donnez Moi Du Feu, Imminent Destruction Records, Low Life, Phobia Records, Punk, Rats Blood
Articolo precedente: Syn Ze Sase Tri – Între două lumi Articolo successivo: Krieg – The Isolationist

CommentaAnnulla risposta

Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi