Tra fuoco e pioggia: il ritorno tra melodia e cuore dei Feline Melinda
Ritornano dopo qualche anno i Feline Melinda, e il loro comeback non impiegherà molto tempo a rallegrare i più bisognosi di melodia e zuccherosità.
Ogni tanto uno stacco ci vuole (è fisiologico), un pensiero positivo capace di alimentare un certo senso romantico per le cose belle, quelle che riescono nell’arduo compito di crescere affettuosamente dentro di noi. Il loro terzo album, intitolato Dance of Fire and Rain, è così pregno di melodia da poter seriamente portare all’indigestione. Eppure le canzoni riescono nell’intento di passarsi il testimone senza esitazioni. I Nostri non sbagliano un colpo (sapete com’è, a volte la presenza di qualche riempitivo rischia di infettare l’intero lavoro), portando l’insieme a un livello davvero importante, di assoluto spessore.
Un album fatto di luce: tra AOR, hard rock e power nordico
Più ci addentreremo nell’album, più comprenderemo la pasta con cui è stato costruito e plasmato. Una nuvola speciale fatta di hard rock, AOR e power metal nordico si è addensata con cura e spirito materno su questi ragazzi durante il periodo di composizione. Il resto l’hanno fatto una classe dura a morire (ricordiamo che la band si è formata sul finire degli anni ’80) e la forte voglia di rimanere a galla. Dance of Fire and Rain è ora pronto a reclamare – giustamente – una fetta abbondante di considerazione.
Se i generi citati vi si confanno, l’album sarà per voi un autentico invito a nozze. Troverete di certo (più di altri, magari solo “simpatizzanti”) numerosi appigli ai quali incatenarvi. L’insieme di questi pezzi, così corali ed altamente anthemici, riuscirà ad alimentare energie positive e, soprattutto, a strapparvi più di un sorriso.
Nove pezzi più due bonus, per una durata di cinquanta minuti. Ai Feline Melinda piace spingere sull’acceleratore in questa tornata. Le speed-tracks e i tempi sostenuti, a mio modo di vedere (e sentire), sono più che riusciti. Certamente i più romantici tra voi non disprezzeranno affatto canzoni come Luna (My Love) o Girlfriend, con il suo bel finale tirato ma sentimentale.
Voci calde, ritmi sostenuti: la ricetta di un ritorno vincente
Al pronti-via troviamo Everybody Here, un brano che non avrebbe sfigurato sui primi lavori di Stratovarius o Sonata Arctica: armi semplici e compatte, e via a pedalare. La voce di Rob Irbiz ci accoglie subito, calda e confortevole. Gli “spettri” dei timbri alti e insostenibili vengono lasciati da parte: questo è un gusto raffinato, che non vuole mai realmente eccedere. Proprio per questo riesce a stabilire un contatto migliore e più intimo con l’ascoltatore. Blue Diamond bissa l’opener aggiungendo un tocco di nostalgia in retrogusto, mentre Angel Eyes mantiene ritmi serrati e lascia il ricordo di un refrain davvero difficile da lavare via.
La produzione è solida, cristallina, senza mai cadere nei segnali artefatti di finzione (c’è anche lo zampino dei Finnvox Studios, dopotutto). Ogni strumento è ben evidenziato, senza mai sovrastare l’altro. Le tastiere sono “proletarie”: non ambiscono a prendersi la scena, ma danno quel tocco essenziale, l’accompagnamento ideale per delle chitarre ricche e pronte a risplendere sulle loro melodie.
Il refrain di Tears of Sebastienne vi riporterà sicuramente ai vecchi tempi. A quando Gamma Ray e Helloween dominavano la scena, mentre la title track si presenta solida, calibrata, e dall’effetto garantito. Mountain Girl è invece un lacrimevole manifesto ottantiano, una gran bella “mosca bianca” nella tracklist, con sentimento vivido e intarsi vocali pronti a spiccare liberi e sereni.
Con Dance of Fire and Rain, i Feline Melinda rinverdiscono un genere senza bisogno – né urgenza – di apportare sostanziali novità. Ed è proprio così che si fa, quando l’ispirazione ti bacia silenziosamente: lasciandoti travolgere da ciò che conosci così bene, senza dover pensare ad altro.
“Segui la strada, non indugiare, ed il tempo ti darà sempre ragione.”
Questo disco ne è l’esatta, quanto lampante, dimostrazione.
-
72%
Riassunto
7hard Records (2014)
Tracklist:
01.Everybody Here
02.Blue Diamond
03.Angel Eyes
04.Luna (My Love)
05.Tears of Sebastienne
06.Dance of Fire and Rain
07.Mountain Girl
08.Alone
09.Girlfriend
10.Angel Eyes (piano version)
11.Dance of Fire and Rain (extended version)