Salta al contenuto Passa al menu principale
Logo della webzine musicale Disfactory.it
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025

Dråp – En Naturlig Död

Senz’altro un bel ascoltare il debutto degli svedesi Dråp uscito ufficialmente al calar dell’anno 2014 sotto Xtreem Music .

En Naturlig Död è uno di quei dischi in grado di farti sanguinare abbondantemente al solo lieve contatto (l’infezione possiamo dire è già “visiva”) ai nostri non serve neppure mezz’ora di tempo per poterlo fare, loro arrivano, bruciano e calpestano adeguatamente prima di sparire (ma si prendono la briga di controllare l’opera devastatrice della loro musica), prima di lasciarci in balia delle nostre illustrissime e personali escoriazioni.

C’è tutto il sapore del D-Beat sound, ruggine crust/hardcore impossibile da grattare via (gli strati si rigenerano, “no alle seconde opportunità”), il tutto è accompagnato da un “senso estremo/implacabile” assolutamente godibile, un vortice sonoro pronto a trascinare a se ogni oggetto nel raggio di pochi ma importantissimi metri. Impossibile non parlare bene dei Dråp e del loro En Naturlig Död, un’accesa sofferenza che ti fa sbatacchiare il piedino ad ogni lercio secondo implicato, musica in grado di catalizzare l’attenzione a suo favore, trascinante, sommessamente urlata, sfogata fuori con abrasiva temerarietà.

Ci si “innamora” di una prestazione vocale “roca” ed impastata, di un muraglia sonora impenetrabile, chiusa su se stessa nonostante il suo compito principale sia quella di sferrare attacchi (perché: “la miglior difesa è risaputo, è proprio l’attacco”). In questi casi stare a sparlare è pressoché inutile, i Dråp vanno vissuti “al volo”, senza preamboli ma con l’istinto aggressivo in prima fila a dettar legge. En Naturlig Död è tanto semplice quanto positivo, accompagnato da una copertina in grado di lasciare un sicuro quanto preciso e piacevole ricordo. Sono rasoiate viste arrivare in pieno volto, come brano ricordo vi lascerei Ett Hopplöst Fall, ma così facendo so già che farei dei grossi torti agli altri, pazienza.

  • 70%
    - 70%
70%

Summary

Xtreem Music (2014)

Tracklist:

01. Preparat
02. Avsked
03. Förstörd
04. Häktad
05. Horblod
06. Nekad Till Vård
07. Vedergällning
08. Höstmörker
09. Ett Hopplöst Fall
10. En Naturlig Död

Related posts:

Copertina dell'album Crypts of Ancient Wisdom dei SoulskinnerSoulskinner – Crypts of Ancient Wisdom Copertina dell'album Buried in the Woods dei NecropsyNecropsy – Buried in the Woods Ululate – Back to Cannibal World
  • Data dell'articolo
    25 Gennaio 2016
  • Pubblicato da
    Duke
  • Pubblicato in Recensioni, Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
  • Taggato con Dråp, En Naturlig Död, Xtreem Music
Articolo precedente: Germ – Wish Articolo successivo: Fjorsvartnir – Legions Of The North

CommentaAnnulla risposta

Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi