Decaying – One to Conquer: un death metal coriaceo e senza compromessi
Paiono inarrestabili questi finlandesi. Partiti con il primo demo nel 2010, sono arrivati all’esordio che conta appena due anni dopo, con Encirclement. Altri due anni sono passati e già si parla di un terzo album per i Decaying, il titolo è One to Conquer e ci riconsegna una band decisamente migliorata. Il rodaggio ha fatto il suo dovere e, di conseguenza, la qualità complessiva ha ritrovato nuova forza. Il giudizio inevitabilmente ne risente e cresce, questo nonostante il death metal dei Nostri non sia, a conti fatti, mutato granché. Le fonti rimangono quelle solide di prima (Bolt Thrower su tutti), con buona pace di chi ancora oggi mette la parola “personalità” davanti a tutto e tutti.
Una band come i Decaying non nasce di certo per stupire. Il loro solo obiettivo è rintuzzare le linee difensive di quel genere possente che hanno scelto d’intraprendere. Le cose si stanno muovendo bene (lentamente, ma bene). Probabilmente a questi ragazzi serve più tempo del necessario, ma non tutti hanno tempi di risposta fulminei, ed è giusto così. Altrimenti avremmo solamente discografie in fotocopia. D’altronde ci sono anche quelli che partono col botto per poi non riuscire più a ripetersi. Non sarà forse meglio un lento quanto massiccio miglioramento costante? Di certo l’acquolina permane con questa seconda soluzione, e dischi come One to Conquer riescono a farsi volere bene proprio per questo.
Immersi nel fango di una trincea sonora
C’è il gusto, la cura dei particolari (più spiccata ora) e un senso coriaceo a sovrastare. Con la cavalcata di The Fall of Saigon piombiamo diretti sul campo di battaglia (anche le tematiche, per ora, non hanno alcuna intenzione di cambiare: restiamo ben inzuppati nel fango di una trincea), un territorio che richiede subito la nostra completa attenzione. Saremo attaccati ma al contempo diventeremo parte dell’attacco, fonderci con la release e immedesimarci diventerà cruciale per la nostra sorte, ma soprattutto per l’attenzione che non dovrà mai venire meno.
La produzione è come si deve, capace di enfatizzare e colpire dove necessario. I Decaying utilizzano unicamente il mid-tempo e lo fanno senza mai farti pesare o “pensare” a ciò che stanno facendo. Cerco di spiegarmi meglio: durante l’ascolto di One to Conquer non rifletti mai sul bilanciamento delle parti proposto dai Decaying. E poco importa sapere quale arma verrà utilizzata nella canzone successiva. Sai cosa aspettarti, ma non come vederlo arrivare. Le melodie sono libere di fluire, con chitarre pronte a staccarsi per pennellare autentica ed epica desolazione.
Oltre alla già citata The Fall of Saigon (la migliore per chi scrive), meritano lode anche Zero Hour, The 38th Parallel e l’epica conclusione di Ho Chi Minh Trail (ma proprio nulla si butta). I suoi dieci minuti sono in grado – se possibile – di incrementare ulteriormente il peso di un disco già spesso e granitico di suo.
One to Conquer è un dono per tutti quelli che sono stufi di aspettare il nuovo album dei Bolt Thrower. Certo, la differenza tra i maestri e i “follower” non è poca, ma anche piagnucolare sarebbe controproducente. Al nuovo Decaying bisogna voler bene incondizionatamente e basta.
-
68%
Summary
Hellthrasher Productions (2014)
Tracklist:
01. Frequent Wind
02. The Fall of Saigon
03. Zero Hour
04. One to Conquer
05. The 38th Parallel
06. The Balance of Power
07. Iron Curtain
08. Ho Chi Minh Trail