Salta al contenuto Passa al menu principale
Logo della webzine musicale Disfactory.it
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal/Sludge Rituals
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
Copertina di Demo MMXV deegli Atrament

Atrament – Demo MMXV

Atrament – Demo MMXV: il ritorno feroce della musicassetta tra death, grindcore e punk

Il fascino della musicassetta, un colpo di coda inaspettato, capace di ritrovare il suo ideale mercato lontano dai facili guadagni. Poche copie, giusto quelle che bastano e stop, poi se son rose fioriranno.
E’ questo il ruolo di Demo MMXV, esordio assoluto per i feroci e sanguinolenti Atrament. L’affare comporta due pezzi in cambio di cinque velenosissimi minuti di musica, se sei bravo non è necessario  più tempo per far intendere il genere, le intenzioni o quant’altro.

I due brani sono davvero ottimi, difficile voler pretendere di più da un nuovo nascituro. La prima Consumed squarcia e “rimescola” con avidità, rigirando subdolamente il coltello dentro la ferita. La seconda World of Ash appare invece più bestiale, marcata e classica.

Cinque minuti di odio repressivo e chitarre taglienti

Gli Atrament provengono dagli Stati Uniti (nati da personaggi “del mestiere”, se già conoscete sono implicati personaggi di Moral Void, Black September, Abstracter, Necrot, Caffa e Vastum) e sprezzanti ci vomitano addosso due mefitiche canzoni a dir poco trascinanti, figlie bastarde di qualche vecchia puttana con mani in pasta su generi come death, grindcore e punk. Manate tinte di nero ci vengono scagliate contro senza pietà, sulla scia di chitarre taglienti e perforanti. La voce è invece rude, affascinante e catramosa, così pregna di odio represso da formare un duetto da urlo con le asce.

I nomi di riferimento possono essere Wolfpack/Wolfbrigade, Skitsystem, Disrupt o i sempre classici e calzanti Napalm Death. Sensazioni crust pronte a trionfare lancinanti per tranciare di netto ogni cosa posta sul cammino. Una grattugia sonora che non ammette freni (anche se sembrano in qualche modo mantenere più controllo rispetto gli illustri colleghi). Se siete soliti collezionare minuscole reliquie questo demo va preso subito, senza alcun indugio o ripensamento.

Riassunto

Sentient Ruin Laboratories (2015)

Tracklist:

01. Consumed
02. World of Ash

Related posts:

Copertina del demo MMXV Demo degli AltarageAltarage – MMXV Demo Copertina di Demo 2015 dei ThineThine – Demo 2015 Neraterræ – The NHART Demo[n]s
  • Data dell'articolo
    14 Agosto 2015
  • Pubblicato da
    Duke
  • Pubblicato in Recensioni, Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
  • Taggato con Atrament, Sentient Ruin Laboratories
Articolo precedente: Diabolical – Ars Vitae Articolo successivo: Bastard Priest – Ghouls of the Endless Night

CommentaAnnulla risposta

Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi