Ritagliatevi del tempo (neppure così troppo come forse si potrebbe pensare) e sedetevi di fronte ad un vostro panorama consono/ideale. L’uscita di Eislandsaga acquista valore adesso che il tempo si fa cupo e freddo (uscito nel Giugno 2021 grazie a Naturmacht Productions), e la musica del progetto tedesco Isegrimm può finalmente acquisire tutto il suo potere evocativo,epico e volutamente nordico.
Questo Eislandsaga è un viaggio a metà tra sensazioni dungeon synth e colonna sonora epico/pomposa/misteriosa (per dire: salgono momenti non troppo distanti da quella del Signore Degli Anelli come ad esempio durante l’opener Die ewige Stadt o lo stoico incedere di Berserker). Assistiamo inermi alla quiete paesaggistica, ovvero a l’unica meta possibile immaginabile una volta inforcato il disco. Gli occhi vagano alla ricerca del particolare da ricordare e sussulti dovrebbero “apparire” lungo la strada e all’interno di un corpo alla disperata ricerca di un suo comfort e di solide sensazioni.
Isegrimm costruisce con Eislandsaga un “album-libro” nel quale lasciarsi sprofondare. L’immaginazione potrà prendere il largo ed ampliare i propri piani con lo scorrere dei minuti e di nuovi (e sempre più incisivi) lungimiranti ascolti.
Scoperta, oscurità e passaggi colmi di meraviglia (la breve breccia di Eislandreich quanto “rende”) porteranno i nostri sensi a vagare e non stoneranno affatto l’ingresso di strumenti come l’arpa o il Bouzouki irlandese che forniranno ulteriore colore ad un prodotto strumentale lineare, consapevole, intrigante.
Eislandsaga non sconvolgerà le vostre giornate ma riuscirà a darvi quel sostentamento che molte volte si cerca se non si è immuni ad un certo fascino in tinta nordica. Un sincero compagno di viaggio per i momenti di riflessione. Un disco da custodire e da estrarre solo nei momenti azzeccati, un crescendo di emozioni che ripagherà ogni sforzo di ricerca musicale underground.
Summary
Naturmacht Productions (2021)
Tracklist:
01. Die ewige Stadt (Prolog)
02. Heimkehr
03. Herz des Nordens
04. Opfergaben
05. Das Orakel
06. In der Geisterwelt
07. Eislandreich
08. Berserker
09. Seelenfeuer
10. Das Tor (Epilog)