Salta al contenuto Passa al menu principale
Logo della webzine musicale Disfactory.it
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
  • Hot Noize
  • Recensioni
    • Black Metal/Heathen Tones
    • Death Metal/Melodic Death Metal
    • Heavy/Power/Classic Metal
    • Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
    • Gothic Metal/Doom Metal
    • Dark/Alternative/Folk
  • Articoli e Live Report
  • From the Past

Cerca nel sito

Info

  • Nekrolog
    • Contatti
  • Privacy Policy
  • Recensioni 2025
Copertina dell'album Ї degli ucraini Floscule

Floscule – Ї

Sofferenza, fuoco e rivalsa: l’esordio dei Floscule

Dall’Ucraina ecco i Floscule. I Nostri riescono a strappare un sodalizio con Vendetta Records per Ї, primo disco grondante di sofferenza. Intento ad urlare al mondo tutto il sapore di morte, distruzione, tragedia e speranza che alberga in loro.

La prima cosa che colpisce è l’utilizzo della lingua inglese per le liriche, mi sembra chiaro l’intento di voler spargere un messaggio specifico verso più persone possibili, cosa che l’uso della loro lingua avrebbe limitato, e di molto. Si, suona strano sentire cantare in questo modo una formazione Ucraina, ma devo dire che infine l’insieme colpisce a fondo e la cosa non mi dispiace affatto.

Già la copertina suona come un grido alla resistenza. Macerie che nonostante tutto sono rimaste in piedi, cosa che sta facendo la popolazione di pari grado. Un conto è quello di assistere alle vicende comodamente seduti in casa propria, un conto è quello di vivere quotidianamente una situazione di costante allarme. In queste lunghe attese è nato Ї, un disco che cerca di farsi forza e di lanciare il suo messaggio di rivalsa.

Crust, black, post: la miscela feroce di Ї

Ci troviamo in territorio black metal, di quello bello arido, tipico delle lande ucraine. La matrice è abrasiva, ed attinge senza pietà dal crust e da forti umori “post”. Non stiamo parlando del classico disco che si impara dopo un primo ascolto. I Floscule amano tartassare il proprio ascoltatore e lo sottopongono ad un martellamento che chiede al suo interno una ulteriore battaglia. Bisogna entrarci, soffrire, prendere quei pochi respiri concessi e poi di nuovo giù in apnea.

In questo mondo sfuggente è sempre più difficile fermarsi per aspettare lo sbocciare di un album. Ї è proprio questo che richiede, ne più ne meno. Cerca un dialogo, se liricamente è esplicito (senza fare nomi, senza specificare situazioni, ho molto apprezzato ciò) è tutt’altro sul versante strumentale che appare inizialmente troppo secco ed arido, salvo aprirsi (magari inaspettatamente) dopo una certa ed indispensabile confidenza.

Tra rasoiate e respiri: 50 minuti tra speranza e devastazione

50 minuti spettrali, a loro modo corrosivi (grazie ad una prestazione vocale travagliata e lacerante) che si inerpicano sopra le macerie sperando in una repentina rinascita. Le chitarre macinano cosucce davvero prelibate, avvolte dentro un costante tormento emergono a tutta, tra una rasoiata ed un rallentamento atto a smussare. Se avrete pazienza, sarete ricompensati.

La componente ferale è dominante. I Floscule sono in primis una band feroce, pronta ad attaccare sempre e comunque, e quando si fermano a riflettere come ad esempio nell’ultima Rain Keeps Falling ne nascono piccole meraviglie.

La tracklist è veramente solida, non ammette repliche ed avanza come se fosse schermata da una corazza. Andrebbero citate un po’ tutte le canzoni, su A Tree of Life i Floscule hanno costruito il tutto su una loro interpretazione di Oh, the Red Viburnum in the Meadow, una marcia patriottica nata nel 1875 e successivamente bannata. Eclipse è ferocissima prima di uno spaccato melodico che ci regala uno dei momenti più alti di tutto Ї. Glimmer of Light una traccia d’esplorazione pronta a sbocciare tra le preferite per non parlare dell’impatto prodotto dalla divorante ed ottima opener Fire Breathers.

Ї è un disco che ha tantissimo spirito e sostanza, perderselo sarebbe davvero un peccato.

73%

Summary

Vendetta Records (2024)

Tracklist:

01. Fire Breathers
02. Cosmic Infinity
03. A Tree Of Life
04. Eclipse
05. Glimmer Of Light
06. Endless Youth
07. Burn
08. At The Edge
09. Rain Keeps Falling

Related posts:

Ashbringer – Vacant Ninkharsag – Discipline Through Black Sorcery Ernte – Albsegen
  • Data dell'articolo
    23 Gennaio 2025
  • Pubblicato da
    Duke
  • Pubblicato in Black Metal/Heathen Tones, Recensioni, Thrash Metal/Violent Frequencies/Post Metal
  • Taggato con Floscule, Vendetta Records
Articolo precedente: This Eternal Decay – Spettro Articolo successivo: The Halo Effect – March of the Unheard

CommentaAnnulla risposta

Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi