Beansidhe – Processionaria

Che razza di disco che mi è piovuto addosso.

Gli svizzeri Beansidhe con la loro seconda opera chiamata Processionaria regalano prelibatezze per mezzo di un black metal melodico,scavato ed accattivante, affrontato con una profondità vocale (da questo lato si hanno talvolta sensazioni simili a quelle di qualche creatura musicale proveniente dall’Est Europa) che però non va a tarpare le ali a delle chitarre terribilmente vogliose di lanciarsi; in loro c’è un obiettivo primario: quello di farci “evadere” con la mente, mano a mano sempre di più.

E’ un crescente convincimento quello che arriva durante un primo ascolto capace di lasciare solchi importanti e nevralgiche convinzioni. Quelli dopo possono solo puntellarlo, confermarlo e consolidare il potere di un album che supera alla grandissima ogni possibile buon propositivo coltivato alla partenza.

Processionaria lungo i suoi sei capitoli (e 35 fitti minuti) mostra dinamismo, un dinamismo subito percettibile e che va a costruire una compattezza abile nel tenerci inchiodati alla materia, con fiato sospeso ed orecchie ben rizzate.

Gli spostamenti melodici imbrattano al meglio queste pareti, ci portano senza dubbio alla memoria la Norvegia, ma la applicano su un compito del tutto attuale (con sprazzi malinconici che remano su diverse temperature), costruito su quei piccoli passi che il black metal ha svolto nel corso delle annate.

Cantato nel loro dialetto regionale Processionaria arriva per scardinare porte legate alle profondità naturali e all’introspezione umana. I Beansidhe ci fanno guardare con i loro occhi curiosi (title track, Castegn e Fin) e passare attraverso cunicoli stretti ed insidiosi (Föi, Viandant e Nocc), opportunamente illuminati sempre quel che basta.

A piccoli passi sempre più convincente, i Beansidhe si candidano subito per il ruolo di “outsider” in questo 2021. Chissà Processionaria dove finirà ad arrestare il suo potere.

77%

Summary

Via Nocturna (2021)

Tracklist:

1. Processionaria
2. Föi
3. Viandant
4. Castegn
5. Nocc
6. Fin